Condividi

Accoltellamento in piazza a Mazara del Vallo: in manette un tunisino | Video

martedì 9 Aprile 2019

 

Guarda in alto il video

I carabinieri di Mazara del Vallo, giovedì 4 aprile hanno arrestato il tunisino Rafrafi Karim, 38 enne, a seguito di una lite con accoltellamento.

In particolare, i Carabinieri, intervenuti in piazza Regina hanno notato a terra un uomo gravemente ferito in varie parti del corpo.

Parallelamente, un’altra pattuglia dell’Arma, ha notato in via delle Sette Chiese un altro uomo a terra in stato semi cosciente anch’egli gravemente ferito al capo.

I successivi e immediati accertamenti di indagine, tra cui l’escussione di numerosi testimoni e l’acquisizione di molteplici filmati di sistemi di video sorveglianza, hanno consentito di comprendere come i due uomini feriti avessero avuto poco prima una violenta lite, per futili motivi, proprio in piazza Regina.

Le immediate attività di indagine hanno consentito di identificare l’accoltellatore nel tunisino Rafrafi Karim poi dichiarato in stato d’arresto per l’ipotesi di reato di lesioni gravissime e l’accoltellato in un altro cittadino tunisino 32 enne che, a seguito delle ferite subite, è stato trasportato prima all’ospedale Abele Ajello di Mazara del Vallo e poi trasferito all’ospedale Villa Sofia di Palermo dove gli sono state diagnosticate diverse ferite da taglio in varie parti del corpo tra cui collo, torace e alla spalla.

A seguito della violenta aggressione, anche Rafrafi ha riportato delle ferite al capo e procurate da un colpo alla testa inferto con un bastone poi trovato dai militari dell’Arma e sottoposto a sequestro unitamente al coltello.

Il 6 aprile, il giudice di Marsala ha convalidato l’arresto ed ha emesso nei confronti di Rafrafi la misura cautelare degli arresti domiciliari.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.