Condividi

Accusato di diffamazione, il grillino Giarrusso chiede l’immunità parlamentare

mercoledì 22 Gennaio 2020

I ‘duri e puri’ del movimento 5 stelle si appellano all’immunità parlamentare. Esattamente il senatore catanese Mario Michele Giarrusso, accusato di diffamazione dalla giornalista Debora Borgese per averla offesa sui social. Si sarebbe opposto all’imputazione coatta, chiedendo che si pronunci Palazzo Madama per l’autorizzazione.

Sono tanti gli attacchi mediatici su Facebook che il senatore avrebbe riservato nei confronti della giornalista. La vicenda risale al 2017 quando in modo malizioso il senatore ha indicato la Borgese come “Madame De Pompadour…una finta seguace di Robespierre e stipendiata da Fratelli di Italia. Al solo nominarla accadono disgrazie come ben può testimoniare un mio amico che gli va dietro a cui capita davvero di tutto”.

Il pubblico ministero ha rimandato la questione al dibattimento per verificare dove il fatto sia avvenuto. Eleonora Condorelli, avvocato di Borgese, che si è costituita parte civile, si è associata alle richieste del pm. Il dibattimento è stato rinviato all’uno di aprile, quando la questione sarà affrontata.

Non sono una collaboratrice di Fratelli di Italia“. Afferma a ilSicilia.it la giornalista Debora Borgese.

Tempo fa Giarruso è balzato alla cronaca per la mancata restituzione degli stipendi. “Questi soldi li ho dovuti accantonare per affrontare cause civili e penali che sono state intentate contro di me per quanto ho fatto nell’ambito della mia attività politica” aveva affermato il senatore.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.