Condividi
il fatto

Agricoltura, danni maltempo a Caltanissetta e Ragusa: aiuti alle imprese colpite

mercoledì 19 Aprile 2023
agricoltura

Approvato dalla Giunta regionale l’avvio dell’iter per chiedere gli aiuti finanziari alle imprese agricole della Sicilia sud-orientale che hanno subito danni a seguito dei forti venti e delle piogge alluvionali che hanno interessato, fra il 9 e 10 febbraio di quest’anno, le province di Caltanissetta e Ragusa.

Numerose le segnalazioni di danni ingenti e richieste di aiuto economico arrivate dalle imprese agricole ai rispettivi ispettorati, tanto da prorogare di un mese l’adozione della proposta di declaratoria per calamità naturali per consentire agli uffici di esaurire le richieste. Adesso l’iter proseguirà al ministero dell’Agricoltura.

Il maltempo dello scorso febbraio ha causato nel territorio nisseno, in particolare a Caltanissetta, Gela, Mazzarino, Niscemi, danni a strutture, a infrastrutture, alle scorte e alle produzioni; colpite le colture ortive in serra, uva da tavola in coltura protetta, carciofeti, grano duro, colture foraggere e floricole. Acqua e vento hanno danneggiato stradelle aziendali, prospetti e coperture dei fabbricati rurali, arnie di alveari, canali di scolo e recinzioni. I danni alle produzioni agricole sono stati quantificati in oltre 1,8 milioni di euro, mentre quelle alle strutture aziendali in 2,2 milioni di euro in un’area di 239 ettari.

Proposta di declaratoria di calamità naturale anche per le aziende agricole che ricadono nei comuni del Ragusano, in particolare Acate, Chiaramonte Gulfi, Comiso, Ispica, Modica, Pozzallo, Ragusa, Santa Croce Camerina, Scicli e Vittoria. In questa area la pioggia intensa ha danneggiato le produzioni di uva da vino e da tavola, ortaggi, oltre ai danni registrati agli allevamenti di galline e bovini. Segnalati, inoltre, dissesti ai terreni, crolli di strutture serricole, danni a impianti di irrigazione, a macchine agricole e attrezzature. Complessivamente quantificati danni pari a 185 milioni euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Teatro Massimo, poliambulatorio solidale “Missione Speranza e Carità”. Betta: “Ci uniamo e contribuiamo per la costruzione” CLICCA PER IL VIDEO

Tra i ruderi dell’ex Aeronautica Militare di via Decollati a Palermo, un altro edificio sta per essere recuperato e diventerà un poliambulatorio sociale gestito dalla “Missione Speranza e Carità”. Arriva il Teatro Massimo di Palermo a dar man forte al progetto, aprendo le porte agli spettatori per la prova generale dello spettacolo di danza “Carmen” e…

BarSicilia

Bar Sicilia, Raoul Russo zittisce il pettegolezzo: “Matrimonio solido tra FdI e Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Partito da Roma, arriva a Bar Sicilia Raoul Russo, intervistato da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese. Il senatore palermitano, che siede tra le fila del partito di Giorgia Meloni, è stato nominato come componente della Commissione bicamerale Antimafia.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.