Condividi
Il ritrovamento

Agrigento, trovate due anatre e un’oca morte alla foce dell’Akragras: mistero sulle cause

venerdì 27 Settembre 2024

Due anatre e un’oca, che facevano parte di una colonia stanziale, sono state trovate morte alla foce del fiume Akragas di Agrigento. I volontari dell’associazione ambientalista MareAmico hanno prelevato le carcasse e le hanno consegnate all’ufficio veterinario dell’Asp affinché vengano portate all’Istituto zooprofilattico di Palermo per scoprire la causa della loro morte.

Una moria di anatre e pesci si era già verificata, sempre nel fiume Akragas, nel luglio del 2018. Gli esami eseguiti allora dall’Istituto zooprofilattico rilevarono “la positività all’escherichia coli” e dunque la presenza del batterio clostridium, delle sue tossine e di acque malsane.

“È necessario che l’Asp e l’Arpa – scrive adesso MareAmico – effettuino il monitoraggio della foce del fiume Akragas”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it