Condividi

Al Comune di Messina tornano i concorsi. Basile: “Almeno mille assunzioni”

martedì 28 Giugno 2022

Lo aveva già detto in campagna elettorale, peraltro finendo al centro di un vivace scambio dialettico con i competitor, adesso, da sindaco Federico Basile rilancia. Il Comune di Messina torna a fare i concorsi e la cifra inizialmente annunciata, mille posti tra Palazzo Zanca e partecipate, potrebbe essere sbagliata per difetto.

Il neo primo cittadino si è messo al lavoro sul nuovo piano triennale di fabbisogno del personale che dovrebbe essere ultimato entro venerdì. La prossima settimana il piano dovrebbe essere trasmesso al ministero degli Interni per dare il via ai successivi step e probabilmente lo stesso Basile volerà a Roma per seguire passo passo l’iter di quella che potrebbe essere molto più di una svolta, ma un urgente e necessario “svecchiamento” della macchina comunale.

Nel frattempo ha già chiesto audizione in Corte dei Conti sul Piano di riequilibrio per illustrare personalmente la versione presentata da Cateno De Luca l’1 febbraio scorso avvalendosi di una norma di fine dicembre 2021 varata dal governo Draghi che consente la rimodulazione. Basile, che ha seguito tutte le fasi relative al Pluriennale difende lo strumento finanziario ed è stato infatti il primo atto da sindaco.

Collegato al Piano di riequilibrio è anche il Piano di assunzioni che guarda ai prossimi 5 anni e non si limita alle necessità del solo Comune ma anche delle società partecipate, Atm in testa. Dovrebbero essere 500 i posti da coprire con i concorsi a Palazzo Zanca ed altri 500 nelle partecipate. “Sono stato anche troppo prudente, i posti potrebbero essere di più”.

Una boccata d’ossigeno in una città che si spopola di anno in anno.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.