Condividi

Al mercatino anziché a lavorare: indagati 9 dipendenti comunali a Castelvetrano | VIDEO

sabato 30 Gennaio 2021

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Nove dipendenti del Comune di Castelvetrano, in provincia di Trapani, sono indagati dalla Procura di Marsala per assenteismo.
I reati ipotizzati sono truffa aggravata ai danni dello Stato e false attestazioni o certificazioni.

A quattro di loro, tre uomini e una donna, i carabinieri hanno notificato l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa dal gip. Sono in servizio alla Direzione lavori pubblici e patrimonio – Unità operativa cimiteriale.

Le indagini, svolte con servizi di osservazione, controllo e pedinamento, hanno permesso di accertare che gli indagati si allontanavano dagli uffici senza giustificato motivo, soprattutto di martedì, in occasione del mercato rionale, oppure per occuparsi di faccende private.

In un caso una donna è anche andata in un negozio di pellicce. Alcuni si avvalevano della copertura di colleghi che timbravano il cartellino o omettevano la timbratura grazie a false dichiarazioni al responsabile del personale che chiedeva conto del loro operato (ad esempio, attestando il malfunzionamento del lettore del badge elettronico).

Complessivamente sono state accertate assenze ingiustificate per oltre cento ore lavorative.

IL COMMENTO DEL SINDACO

“Queste notizie fanno davvero male”. Così il sindaco di Castelvetrano, Enzo Alfano, commenta l’indagine a carico di 9 per assenteismo che coinvolge nove dipendenti comunali.

“Questo soprattutto perché ci ritroviamo in un momento di difficoltà economica complessiva e anche sociale – prosegue il sindaco – con una gestione quotidiana complicata di un Comune in dissesto finanziario, con oltre 300 dipendenti da decenni nel precariato e per i quali si sta cercando con tutte le forze la loro stabilizzazione”. E aggiunge: “Chi ha la fortuna di avere un lavoro ha il dovere di osservare le regole contrattuali, soprattutto se è un ente pubblico il datore e l’obiettivo è quello di servire i cittadini”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.