Condividi

Al via “Isola di Teatro”: la domenica per famiglie al Teatro Libero

venerdì 3 Novembre 2017

Inaugura domenica 19 novembre, alle ore 17 con Pinocchio, da Collodi di Joël Pommerat, produzione del Teatro Libero di Palermo, il cartellone della 50esima stagione internazionale del Teatro Libero di piazza Marina dedicato alle famiglie: “Isola di Teatro”, la domenica pomeriggio a teatro.

Otto creazioni che toccano sia la drammaturgia contemporanea che le rivisitazioni dei classici per l’infanzia, e non solo, sperimentando un linguaggio accessibile a tutti i tipi di pubblico. La programmazione vede alternarsi compagnie storiche del teatro per ragazzi, come Fontemaggiore di Perugia con una riscrittura di Sogno di una notte di mezza estate di William Shakespeare, Fondazione Aida di Verona con Il principe felice da Oscar Wilde, e compagnie siciliane come il centro teatro studi di Ragusa con Sognando Hänsel e Gretel a cura di Franco Giorgio e Laura Tornabene e il progetto Pesciolino d’oro, da Puškin, nella riscrittura di Enrico Falaschi del Teatrino dei Fondi di San Miniato.

Tre le produzioni del Libero, oltre la già citata Pinocchio, il lavoro di drammaturgia originale di Salvo Dolce, Amici diversi, sull’amicizia e la diversità e, infine, Il viaggio di uno, un progetto a cura di Beno Mazzone.

 

Ancora in corso la campagna abbonamenti, con diverse formule: 8 spettacoli a 50 euro, oppure i percorsi – Fiabe, Viaggio, Sentimenti – da 4 spettacoli a 25 euro. Informazioni ai numeri 091.6174040 e 392.9199609 oppure via mail a info@teatroliberopalermo.it. Abbonamenti e biglietti per il turno domenicale: 50 euro (abbonamento a 8 spettacoli ). Biglietto per singolo spettacolo: 12 euro (intero) e 8 euro (ridotto per under 25 e professionisti dello spettacolo).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.