Condividi

Alì Terme: mostra sul centenario dalla nascita di Stefano D’Arrigo

lunedì 7 Ottobre 2019
D'Arrigo

Quest’anno ricorre il centenario dalla nascita di Stefano D’Arrigo, uno degli scrittori siciliani più noti del ‘900, annoverato dai massimi critici letterari come uno degli autori più importanti della letteratura contemporanea, autore del romanzo “Horcynus Orca”.

Per l’occasione, il 15 ottobre ad Alì Terme (Me), suo paese natale, si terrà un’intera giornata di studi a lui dedicata, organizzata dalla Pro loco e dal Comune di Alì Terme. La giornata di studi prevede un convegno scientifico curato dall’Università degli Studi di Messina, al quale parteciperanno studiosi di livello nazionale tra cui il prof. Walter Pedullà, critico letterario e presidente RAI dal 1992, e l’inaugurazione della prima mostra permanente sull’autore.

La manifestazione è stata patrocinata gratuitamente da importanti istituzioni, quali la Città Metropolitana di Messina e l’Assemblea Regionale Siciliana. La manifestazione segue a numerose altre iniziative promosse in tutta Italia per celebrare degnamente l’autore, considerato da letterati quali Pasolini, Vittorini, Camilleri come uno degli scrittori più importanti del suo tempo.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.