Condividi

Almaviva, l’appello dei lavoratori: “Palermo sostienici e scendi in piazza con noi”

mercoledì 22 Settembre 2021

I lavoratori Almaviva Alitalia chiamano Palermo“.  Inizia così l’appello che i lavoratori di Almaviva stanno diffondendo per invitare i cittadini alla manifestazione che si terrà nella giornata di domani nel giorno dello sciopero generale indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl,  Uilcom Uil e Ugl Tlc dalle ore 10 a piazza Politeama.

“Rispondiamo da vent’anni per Alitalia e rischiamo di perdere il nostro lavoro se non verrà applicata la clausola sociale che ci permetterebbe di continuare a lavorare per ITA. Siamo abituati a rispondere alle vostre telefonate, per darvi aiuto e supportarvi – si legge nell’appello -.  Ma questa volta siamo noi a chiamarvi per lottare con noi, perché la nostra città non perda questa realtà lavorativa che le appartiene da vent’anni. Palermo sostienici e scendi in piazza con noi”.

L’ennesima protesta è stata organizzata dai sindacati dopo aver constatato lo stallo della vertenza nonostante i due incontri al Ministero del Lavoro e per sottolineare “la mancanza di certezza riguardo all’applicazione della clausola sociale ai lavoratori”.

Da qui l’appello dei lavoratori per chiedere il coinvolgimento dei cittadini, delle istituzioni,  a sostegno della vertenza che coinvolge per  570 lavoratori palermitani.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.