Condividi

Almaviva Palermo, fiaccolata per sensibilizzare Roma a intervenire per il salvataggio

lunedì 20 Gennaio 2020
Almaviva

Continua la mobilitazione dei lavoratori del call center Almaviva di Palermo.

Dopo i nulla di fatto dei diversi vertici   che si sono tenuti al Ministero del Lavoro e dell’incontro delle scorse settimane nella sede di Sicindustria le Rsu e le segreterie di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e Ugl Tlc hanno organizzato per domani 21 gennaio, con concentramento alle 18.30 a piazza Vittorio Veneto a Palermo, una fiaccolata per protestare contro il ricorso all’ammortizzatore sociale “con percentuali sempre più alte non sostenibili dai 2600 lavoratori di Almaviva Palermo, già in ammortizzatore da 8 anni”.

La protesta dei sindacati è rivolta contro l’applicazione dell’ammortizzatore sociale ‘per commesse’ che “condannerebbe centinaia di famiglie alla povertà” e la “sperequazione del lavoro sulle sedi di Almaviva Contact”.

I sindacati reclamano il via libera agli emendamenti per i call center e la costituzione di un fondo di settore da parte del governo nazionale, oltre ad adeguate risorse per la formazione e la riqualificazione del personale.

Le sigle sindacali, inoltre, sollecitano l’istituzione di un ammortizzatore sociale strutturale ordinario e regole contro la delocalizzazione dell’assistenza clienti fuori dall’Italia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.