Condividi

Almaviva Palermo, il grido dei sindacati a Roma: “Riformare il settore dei call center” | VIDEOINTERVISTE

mercoledì 15 Gennaio 2020

Guarda le videointerviste

La crisi del settore dei call center a Palermo si è fatta sentire forte in questi mesi, con Almaviva che a fronte del mancato rinnovo di alcune commesse, Sky in primo luogo, ha annunciato esuberi nel polo siciliano.

Diversi i tavoli ministeriali che si sono susseguiti, con la partecipazione anche delle istituzioni locali, ma la soluzione appare un orizzonte lontano.

Le questioni portate sul tavolo a Roma sono tante, ma non si è riusciti a trovare la quadra al Ministero del Lavoro per sostenere occupazione, sviluppo e per una nuova regolamentazione del settore che garantisca la sopravvivenza dello stesso.

Le richieste delle sigle sindacali, sottoscritte all’unanimità dalle segreterie regionali di Slc Cgil, Fist Cisl, Uilcom Uil e Ugl Telecomunicazioni, passano dal rientro dei volumi dall’estero al rispetto delle tariffe minime ministeriali, fino ad arrivare alla costituzione di un Fondo dedicato al settore dei call center e al rispetto dei contratti commerciali in termini di massima trasparenza e a garanzia dei livelli occupazionali.

In questi mesi sono state tante le iniziative intraprese per sensibilizzare la città e il mondo delle istituzioni sulla vicenda, adesso i sindacati hanno proclamato lo stato di agitazione. E i lavoratori aspettano risposte.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.