Condividi

Amat a Palermo: il CdA dà il via all’assunzione di 100 autisti a tempo determinato

mercoledì 30 Settembre 2020
Bus driver sitting in his bus on tour

Il Consiglio di amministrazione di Amat che si è riunito ieri ha dato avvio all’assunzione di 100 autisti, a tempo determinato, facendo seguito alla delibera di Giunta che aveva autorizzato la procedura.

Adesso sarà compito del CdA individuare la società interinale che dovrà occuparsi del reclutamento dei lavoratori in tempi brevissimi, fornendo direttamente i nominativi di persone in possesso dei requisiti tecnici (patente adeguata, ecc) e delle certificazioni sanitarie.

LE DICHIARAZIONI

“Finalmente – ha affermato il sindaco Leoluca Orlando – l’Azienda sta dando seguito a un importante indirizzo dell’Amministrazione, creando una tipica situazione in cui a beneficiarne saranno tutti: l’azienda stessa in termini di produttività, i cittadini in termini di servizi che saranno fruibili e cento lavoratori che potranno mettere a disposizione della collettività la propria professionalità”.  

Abbiamo avuto rassicurazione da Amat- dice l’assessore alla Mobilità Giusto Cataniacirca un calendario stringente perché si arrivi entro metà novembre all’immissione in servizio di questo nuovo personale. Confidiamo nel fatto che i tempi siano ancora più brevi, perché la città ha davvero bisogno di avere al più presto più mezzi per strada a garantire un servizio essenziale”.  

“È per noi indispensabile – dichiara il presidente di Amat Michele Cimino – tenere conto, e ove possibile, rendere attuabile l’ordinanza del presidente Musumeci che vieta gli assembramenti, anche se questa non è espressamente indirizzata al servizio di trasporto pubblico. Avere più mezzi per strada sarà in questo senso utilissimo, ma spero che anche i cittadini comprendano la necessità di collaborare in questa direzione”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.