Condividi

Amat, si inasprisce la vertenza: sindacati verso lo sciopero

sabato 6 Novembre 2021
autobus amat
Amat

Si inaspriscono i toni della vertenza Amat e i sindacati sono pronti allo sciopero se dal tavolo Prefettizio convocato per il prossimo 16 novembre “non giungeranno novità rilevanti sulle criticità dell’Azienda che mettono a rischio il futuro della partecipata del Comune di Palermo“. Ad affermarlo sono Franco Mineo (Filt Cgil), Salvatore Girgenti (Fit Cisl), Franco Trupia (Uil Trasporti), Corrado Di Maria (Ugl Trasporti), Fabio Danesvalle (Faisa Cisal), Carlo Cataldi (Cobas Trasporti) e Giuseppe Taormina (Orsa Trasporti) intervengono sulla vertenza Amat dopo l’ennesima riunione senza esito.

Dall’ultima riunione dello scorso 2 novembre non è emersa nessuna novità sul tavolo che il Comune di Palermo aveva annunciato con sindacati e Azienda per discutere della rinegoziazione contratto di servizio, delle criticità finanziarie/economiche, organiche, organizzative e gestionale dell’Azienda e dell’assoluta inadeguatezza e sicurezza del servizio reso alla cittadinanza. A questo punto prosegue lo stato di agitazione che se non ci saranno novità di rilievo il prossimo 16 novembre in Prefettura, porterà allo sciopero dei dipendenti Amat, stanchi delle troppe incertezze sul loro futuro e su uno dei servizi più importanti ed essenziali per i cittadini palermitani” concludono i sindacati.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.