Condividi

Ambiente, nasce l’associazione Zone franche montane Sicilia

mercoledì 24 Marzo 2021

Un’associazione «nuova e aperta a tutti» che persegue obiettivi precisi. Per citarne solo alcuni: «incentivare i paesaggi delle terre alte di Sicilia» ma anche «valorizzarne il patrimonio culturale» . Nasce, così, in condivisione d’impegno di un percorso iniziato il 14 aprile 2015, l’associazione “Zone franche montane Sicilia” composta dal presidente Vincenzo Lapunzina, dal vicepresidente Alberto Virga, dal segretario Vincenzo Spinelli, dal tesoriere Salvatore Cassisi e dai soci fondatori Giuseppe Cità, Giuseppe Dinolfo, Carmelo Giunta, Stefano Marabeti, Davide Miletti, Antonio Polito, Carlo Ramo, Santo Sauro e Calogero Spitale.

L’associazione non ha scopi di lucro e intende promuovere e svolgere la propria attività nel settore sociale per la tutela dell’ambiente, della salute, dei diritti dei cittadini e quindi dello sviluppo dell’economia nei comuni montani della Sicilia. E poi incoraggiare la cultura d’impresa, contribuire alla crescita e allo sviluppo dei territori più svantaggiati. Proporsi, dunque, come luogo d’incontro e di aggregazione di interessi socio-economici e culturali.

«Siamo convinti – spiega Lapunzina – che la difesa del diritto di residenza nelle aree di montagna della Sicilia sia fondamentale. Ed è ancora più importante manifestare la più ferma opposizione contro chi ignora, disattende e ostacola tale diritto».

In tal senso la politica interpreta un ruolo da protagonista. Nei giorni scorsi una delegazione del comitato è volata a Roma per incontrare la presidente del Senato Maria Elisabetta Alberta Casellati. Che ha confermato la propria disponibilità a vigilare sul “percorso giusto” che dovrebbe portare all’approvazione del disegno di legge per l’istituzione delle Zone franche montane in Sicilia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.