Condividi

Ambiente, Savarino: “Punta Bianca sarà riserva. Via libera della commissione all’Ars”

mercoledì 25 Maggio 2022

“L’area di Punta Bianca, nell’Agrigentino, con la nostra splendida falesia di marna bianca sarà riserva”. Lo dice in una nota Giusi Savarino, dopo che oggi la quarta commissione ambiente dell’Ars è stata chiamata a esprimere il parere conclusivo per l’inclusione di Punta Bianca, Monte Grande e Scoglio Patella al Piano regionale dei parchi e delle riserve naturali. Presenti, tra gli altri, il sindaco di Agrigento Franco Miccichè e di Palma di Montechiaro Stefano Castellino, Claudio Lombardo di Mareamico, Mariella Gattuso di Marevivo e Genuardi di Legambiente.

“Sono molto soddisfatta nel constatare i frutti di un serio lavoro di sintesi e di squadra che ho portato avanti nel corso di questa legislatura, di concerto con il governo Musumeci e l’assessore Cordaro – aggiunge Savarino, presidente della commissione – Ringrazio il presidente Musumeci e la sua giunta per non aver fatto mai mancare la propria attenzione verso un tema così caro al nostro territorio”. Negli ultimi tempi Punta Bianca si era trovata spesso al centro delle cronache per atti di vandalismo. “Finalmente possiamo dichiarare che la missione è compiuta – conclude Savarino – e che quello straordinario tratto della costa agrigentina sarà finalmente soggetto alla tutela ambientale che meritava da tempo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.