“Nessuna magia, nessuna seduta spiritica: solo una visione chiara per il futuro di Messina”. Con queste parole il leader di Sud chiama Nord Cateno De Luca che oggi al Comune di Messina ha inaugurato la nuova fase politica del suo movimento presentando la strategia 2027-2032 e le liste civiche “De Luca Sindaco di Sicilia” e “Basile Sindaco di Messina”.
“Noi – prosegue – siamo il baricentro. Messina non appartiene ai partiti ma ai cittadini. Chi vuole partecipare al cambiamento, ci sta. La nostra strategia è radicale ma concreta, fondata su trasparenza e risultati. Non c’è nessuna trattativa nascosta, nessun gioco di palazzo: solo una linea chiara per il futuro della città”.
Tra i punti centrali del programma, la richiesta di una legge speciale dedicata a Messina, strettamente collegata alla realizzazione del Ponte sullo Stretto. “Oggi comincia un nuovo cammino – ha detto De Luca – che rappresenta la continuità di un impegno iniziato nel 2018 e proseguito con risultati straordinari grazie al lavoro di Federico Basile. Con Messina 2027/2032 apriamo una nuova fase: Messina è stata l’unica città della Sicilia a uscire dal dissesto senza soccorsi di Stato, e questo è il segno della forza di una classe dirigente che ha saputo cambiare davvero il destino della città. Ho sentito dire che le leggi c’erano già. È vero, ma mancava la volontà di cambiare Messina. Abbiamo presentato la quarta e la quinta lista che si aggiungono alle tre già esistenti: Sud chiama Nord, Sicilia Vera, Amo Messina, e oggi Basile Sindaco e De Luca Sindaco di Sicilia. Vogliamo che, fin da domani, ognuno sia pronto a “stampare il proprio santino”, perché la campagna elettorale, di fatto, comincia adesso. E ci tengo a chiarirlo: non aderiremo a schemi di partito o ad accordi di potere. Il nostro progetto resta civico, libero e indipendente, così come lo è sempre stato”.
“Inizia una nuova fase per esplicitare il lavoro fatto in questi mesi insieme al nostro leader Cateno De Luca – ha detto Lo Giudice – Partiamo da Messina, per poi proseguire nelle altre province siciliane, con l’obiettivo di consolidare la nostra presenza sul territorio e dare il benvenuto a quanti hanno deciso di entrare a far parte della grande famiglia di Sud chiama Nord. Oggi accogliamo con entusiasmo Maria Fernanda Gervasi, da sempre attiva e propositiva nella vita politica e sociale della città, con un impegno costante che continuerà al fianco del sindaco Federico Basile, a sostegno del progetto politico e amministrativo che sta cambiando il volto di Messina”