Condividi

Amministrative Palermo, Scoma: “Il centrodestra sia unito, palla ai leader”

lunedì 11 Aprile 2022
i calcoli del senatore
Francesco Scoma

Io sono stato uno dei primi a dire che se si riesce a trovare una candidatura unitaria è giusto e normale che ciascuno dei candidati, che è andato più o meno in ordine sparso, possa realmente concentrarsi su un percorso comune, sulla scelta di un solo nome“. Francesco Scoma, candidato sindaco di Palermo con Prima l’Italia invoca l’unità del centrodestra.

Intervistato dall’Italpress, Scoma aggiunge che “la Lega, oggi Prima l’Italia, avendo modificato il proprio brand, il proprio simbolo per aprirsi di più alla società civile, oggi è molto impegnata nelle sue attività comunali, nell’amministrazione comunale, con uomini validissimi che saranno candidati alle elezioni. E’ un percorso non facile, ma siamo il terzo partito in Italia, penso sia normale che una buona collocazione siciliana sia chiedere la quinta città d’Italia“.

Già vicesindaco di Palermo, deputato e assessore regionale, deputato nazionale e anche senatore, Scoma racconta il percorso che lo ha portato alla decisione di scendere in campo: “Chi vive e lavora, o ha avuto possibilità di lavorare in questa città, dal punto di vista amministrativo, capisce quanto amore ci possa essere per una città che appare totalmente abbandonata. Molti anni fa, intorno agli anni 2009-2010, ho avuto anche la possibilità, mentre ero parlamentare, di fare il vicesindaco di Palermo e già allora mi ero reso conto della difficoltà di gestione di questa città, legata a una serie di problemi strutturali mai risolti. Gli ultimi anni dell’amministrazione Orlando sono stati veramente deficitari, quasi una tragedia comica purtroppo. Le cose che reputo normali, non quelle da extraterrestri, ma quella di una normale vivibilità di una città non esistono più“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.