Condividi
Il ricordo

Anniversario omicidio Di Bona, Intravaia: “Servitore dello Stato morto soltanto perché svolgeva al meglio il suo lavoro”

lunedì 28 Agosto 2023
Marco Intravaia
Marco Intravaia

“Ricorrono oggi i 44 anni dell’uccisione del maresciallo della Polizia Penitenziaria Calogero Di Bona, eliminato con la barbara modalità della lupara bianca. Le indagini hanno accertato che è stato ucciso dalla mafia perché intenzionato ad arginare la prepotenza dei boss mafiosi anche all’interno dell’Ucciardone. Di lui, da quel 28 agosto di 44 anni fa, non si è saputo più nulla. Un servitore dello Stato morto soltanto perché svolgeva al meglio il suo lavoro, rispettando e facendo rispettare le regole: la vera arma per sconfiggere definitivamente la criminalità organizzata anche oggi. Una lezione che nessuno di noi deve mai dimenticare. Nonostante i tanti successi messi a segno dallo Stato, fra cui l’arresto di Matteo Messina Denaro, non si può abbassare la guardia perché, come dimostra ogni giorno la cronaca, Cosa Nostra resta molto pericolosa e sempre pronta a riorganizzarsi”. Il deputato regionale di FdI Marco Intravaia, componente della Commissione Regionale Antimafia, ha così ricordato il maresciallo della Polizia Penitenziaria Calogero Di Bona, nel quarantaquattresimo anniversario della sua scomparsa.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.