Condividi

Arriva all’Ars il ddl sulla tutela paesaggistica voluto da Sebastiano Tusa

giovedì 11 Aprile 2019
Tusa

L’Ars torna a riunirsi martedì 16 aprile per incardinare due disegni di legge, quello sulla tutela paesaggistica voluto da Sebastiano Tusa, morto nel disastro aereo dell’Ethiopian Airlines, e quello sulle politiche giovanili.

Lo ha stabilito la conferenza dei capigruppo, riunita a Palazzo dei Normanni, che ha chiesto, sempre per martedì 16 aprile, l’audizione in Aula dell’assessore regionale all’Economia Gaetano Armao per avere informazioni sul negoziato con lo Stato per la spalmatura trentennale del disavanzo. L’Aula dovrebbe poi riunirsi il giorno successivo per votare i due disegni di legge e potrebbe, a seguire, affrontare il dibattito sulla questione morale, ma su questo punto non c’è ancora certezza.

In stand-by la questione ‘collegato’: se in commissione Bilancio dovesse arrivare il voto finale, il testo potrebbe approdare in aula tra mercoledì e giovedì sempre della prossima settimana. In conferenza dei capigruppo si è discusso anche della pausa elettorale: il capogruppo del Pd, Giuseppe Lupo, ha proposto due pause brevi in concomitanza con le amministrative del 28 aprile e delle europee del 26 maggio.

Leggi anche:

Ars bloccata, servono troppi soldi per il “collegato” alla Finanziaria

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Boom di fumatori post Covid, Vitale: “Aumentate insicurezze sociali” CLICCA PER IL VIDEO

Più di 300 milioni di persone in tutto il mondo fumano e un terzo degli adolescenti è oggi consumatore di sigarette tradizionali e/o di sigarette elettroniche.

BarSicilia

Bar Sicilia, Raoul Russo zittisce il pettegolezzo: “Matrimonio solido tra FdI e Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Partito da Roma, arriva a Bar Sicilia Raoul Russo, intervistato da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese. Il senatore palermitano, che siede tra le fila del partito di Giorgia Meloni, è stato nominato come componente della Commissione bicamerale Antimafia.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.