Condividi

Ars, arriva l’ok all’autoscioglimento di Sala d’Ercole. Rinvio per il ddl Sammartino

giovedì 11 Giugno 2020
palazzo dei normanni

Arriva l’ok da Sala d’Ercole all’autoscioglimento dell’Ars, con l’approvazione della norma che che prevede che dalla prossima legislatura basteranno le dimissioni contemporanee di 36 deputati per mandare a casa il presidente della Regione e porre fine alla legislatura, attraverso lo scioglimento del Assemblea Regionale siciliana.

Nuovo rinvio all’Ars, invece, sul cosiddetto ‘Ddl Sammartino‘ sulla sburocratizzazione. L’esame del testo di legge era iniziato nella seduta di ieri e oggi, ma dopo una sospensione dell’Aula che ha portato a una riunione della conferenza dei capigruppo, il presidente dell’Ars Gianfranco Micciché ha annunciato il rinvio dell’aula alle 16 di martedì 16 giugno.

Era stato infatti lo stesso presidente dell’Ars ad impegnarsi perché questo documento avesse un percorso preferenziale. Si tratta di un disegno di legge “trasversale” condiviso da molte forze politiche presenti a Palazzo dei Normanni.

Nato in un primo tempo come emendamento alla finanziaria 2020, per velocizzare l’approvazione di quest’ultima era stato stralciato e trasformato in un disegno di legge a se stante. In un primo tempo gli uffici dell’Ars avevano mosso varie perplessità richiamando una recente sentenza della Consulta sulle competenze in materia di Stato e Regioni. Dopo una serie di aggiustamenti, il testo è stato condiviso ed approvato.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.