Condividi

Ars: caos in aula e pretesti sui debiti fuori bilancio

giovedì 5 Novembre 2020
Aula Ars

All’Ars tra la questione al vaglio che risalta in aula, è quella dei debiti fuori bilancio, l’esigenza della trasparenza viene ribadita da Baldo Gucciardi, Giusepp Lupo e Giorgio Pasqua, che si appellano all’assessore all’Economia Gaetano Armao, in attesa di risposte, ma che rimanda al Tesoriere regionale.

All’ordine del giorno, nella seduta del 4 novembre: votazione finale del disegno di legge relativo al riconoscimento della legittimità dei debiti fuori bilancio, la discussione dei disegni di legge, in materia di edilizia privata e l’istituzione di un nuovo comune denominato Misiliscemi.

Tra le comunicazioni del giorno il passaggio ufficiale di Marianna Caronia dal gruppo parlamentare Misto al gruppo di Forza Italia. Anche Margherita La Rocca Ruvolo ha dichiarato di aderire al Gruppo parlamentare Forza Italia, cessando il suo rapporto con  l’UDC. Insediata la commissione Bilancio, Gucciardi (Pd), incalza l’assessore all’Economia Armao, sui debiti fuori bilancio, chiede trasparenza sulla cifra impiegata, che rimanda alla Ragioneria generale il compito. Sulla stessa scia di Gucciardi l’intervento del parlamentare Lupo (Pd) e Pasqua (M5S).

Il presidente di turno Roberto Di Mauro ribadisce  ai colleghi che la relazione è firmata dal Ragioniere, che specifica che  si tratta di spese obbligatorie. Interviene il presidnete della commissione Bilancio Riccardo Savona sulla questione Ciapi, ma in assenza della relazione tecnica da esaminare, non si può procedere sulla vicenda.

Si accendono i toni e lo stellato Luigi Sunseri torna sulla questione relativa all’aumento delle pensioni dei deputati dell’Ars, che il Movimento 5 Stelle sta cavalcando in questi giorni. Il presidente Di Mauro fa notare che si tratta di un cambio di passo in aula su questioni non pertinenti e decide di rinviare l’aula a martedì 10 novembre, alle ore 16.00.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.