Condividi

Ars, lingua siciliana nelle scuole, D’Agostino: “Bene governo Musumeci su una legge da me proposta”

venerdì 18 Maggio 2018
sicilia futura

Il capogruppo di Sicilia Futura all’Ars Nicola D’Agostino si è espresso in merito alla legge regionale 9 del 2011, “da me scritta, presentata all’assemblea e votata” dice D’Agostino che aggiunge “Sono davvero positivamente sorpreso per la felice scelta del governo regionale di darne migliore attuazione. Una legge semplice che riconosce ed autorizza, all’interno dell’autonomia riconosciuta dalla legge nazionale a tutte le scuole, di introdurre ore curricolari sull’insegnamento della Storia, della Letteratura e della Lingua siciliana.

Una legge che in questi sette anni ha funzionato per merito della iniziativa volontaristica e silenziosa di centinaia, forse migliaia, di docenti siciliani e per impulso dell’Università di Palermo che ha provveduto alla loro formazione. Un plauso per questo prezioso lavoro va al professore Giovanni Ruffino, ma oggi sento davvero di ringraziare il presidente Nello Musumeci e l’assessore Roberto Lagalla perché lo studio a scuola di queste materie ha un valore culturale e sociale che non è solo identitario”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.