Condividi
Sala d'Ercole

Ars, prosegue l’esame della Finanziaria

venerdì 22 Dicembre 2023

Il presidente dell’Ars Gaetano Galvagno ha aperto la seduta a sala d’Ercole per proseguire l’esame del disegno di legge di stabilità. L’aula ha subito approvato la norma straccia-bollo auto. L’opposizione ha ritirato tutti gli emendamenti soppressivi.

Con una norma della finanziaria (art. 24), approvata dall’Ars, la Regione è stata autorizzata a sostenere il progetto per la realizzazione del museo del presente Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, dedicato alla memoria di tutte le vittime della mafia, da realizzare presso il Palazzo Jung, assegnato dalla Città metropolitana di Palermo alla Fondazione Falcone.

Il dipartimento regionale dei beni culturali e dell’identità siciliana erogherà un contributo di 230 mila euro per le spese di funzionamento e un contributo di 50 mila euro per gli allestimenti e per le infrastrutture; i contributi sono stati assegnati anche per il 2025 e il 2026. Inoltre per il perseguimento delle finalità istituzionali è autorizzato, per il 2024, un contributo di 50 mila euro in favore del centro studi Paolo e Rita Borsellino di Palermo.

Prendendo la parola la deputata del M5s, Roberta Schillachi, ha osservato che: “sul tema della legalità serve più equità, ci sono tante associazioni che meritano sostegno perché fanno un lavoro altrettanto importante“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.