Condividi
l'iniziativa

Ars, Sala d’Ercole si riempie di mini deputati. Galvagno: “Formazione per il territorio” CLICCA PER IL VIDEO

giovedì 16 Marzo 2023

 

 

Sala d’Ercole gremita di giovani studenti protagonisti dell’iniziativa “Deputati per un giorno”, ideata dal Presidente dell’ArsGaetano Galvagno. Una grande giornata di educazione civica e convivialità che ha coinvolto i baby sindaci di 131 comuni siciliani accompagnati da sindaci, assessori, professori e genitori. “Abbiamo aperto le porte di Palazzo dei Normanni ai giovani per spiegare loro le funzioni e le competenze di tutti i ruoli all’interno del nostro Parlamento ubicato in un luogo prestigioso e di incantevole splendore con oltre 1000 anni di storia. L’incontro è stato oltremodo emozionante quanto il 10 novembre, data che rappresenta per il sottoscritto il giorno più importante della mia vita politica. I baby sindaci intervenuti, tra 20 o 30 anni, quando raggiungeranno l’età candidabile, potrebbero ricoprire il ruolo di deputati o assessori di governo. Apriamo dunque una nuova stagione per lanciare un segnale di speranza nei confronti della politica in stretta sinergia intergenerazionale”. Ha detto il presidente Galvagno.

In questa storica sede del parlamento regionale sono stati illustrati ai giovani ospiti le modalità di funzionamento e i compiti dell’Assemblea regionale siciliana. “È nostro compito educare i ragazzi anche e soprattutto sotto il profilo politico  – spiega Galvagno – proprio perché, in questo particolare periodo, stiamo assistendo ad un progressivo calo di partecipazione alla vita politica che è e deve essere intesa come servizio al bene comune”.

L’evento ricade nel trentennale della nascita del “Consiglio Comunale dei ragazzi” (1993-2023) ed è stata realizzata anche grazie alla fattiva collaborazione del coordinatore regionale, il preside Giuseppe Adernò. La delegazione è composta da circa 150 partecipanti. Tra loro, oltre ai “baby sindaci”, anche sindaci e assessori di vari comuni, nonché i dirigenti scolastici di alcune scuole. I ragazzi hanno visitato il Palazzo Reale e la Cappella Palatina.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.