Condividi
Da domani 10 luglio

Asp Catania, operativo nella sede di Via La Marmora lo “Sportello Anagrafe Assistiti” del Distretto Sanitario

mercoledì 9 Luglio 2025

Operativi da domani, 10 luglio, nella nuova sede di Via Alessandro La Marmora n. 23, lo “Sportello Anagrafe Assistiti” del Distretto Sanitario di Catania. Lo Sportello si trova al piano terra dell’immobile comunale, accanto all’Ufficio Informazioni del Padiglione A.

Il trasferimento è frutto della collaborazione tra l’Asp di Catania e l’Amministrazione Comunale, che ha portato alla definizione di un atto di indirizzo da parte della Giunta municipale. I nuovi locali sono stati adeguati con interventi impiantistici e di rete a cura dell’Asp di Catania, garantendo maggiore funzionalità e accessibilità.

 

ASP Catania

ORARI DI APERTURA PER ATTIVITÀ ORDINARIE
I servizi nella nuova sede sono attivi nei seguenti giorni e orari:
• lunedì mattina: 8.00-13.00
• martedì e giovedì pomeriggio: 15.00-17.30
• venerdì mattina: 8.00-13.00
Durante queste fasce sarà possibile:
• effettuare scelta e cambio del medico di medicina generale e del pediatra di libera scelta
• richiedere esenzioni ticket per patologia
• richiedere e rinnovare la Tessera Sanitaria
• richiedere esenzioni per reddito (bambini <6 anni)
• attivare la Carta Nazionale dei Servizi (CNS)

 

 

PAGAMENTI TICKET
Presso la sede è, inoltre, operativa la Cassa Ticket nei giorni e negli orari indicati:
• lunedì pomeriggio: 15.00-17.30
• martedì mattina: 8.00-13.00
• mercoledì e giovedì: 8.00-13.00 e 15.00-17.30
• venerdì pomeriggio: 15.00-17.30
In questa prima fase, i pagamenti potranno essere effettuati solo tramite POS. A breve sarà attivato anche il pagamento in contanti.
Restano sempre disponibili le modalità online (PagoPA) e i pagamenti presso le tabaccherie convenzionate.

SERVIZI ONLINE: GESTISCI LE PRATICHE DA CASA
Tutte le operazioni ordinarie possono essere effettuate anche online, 24 ore su 24, 7 gionri su 7, tramite la web app ASPConTe-Servizi Territoriali, accessibile dal sito www.aspct.it o direttamente su aspct.it/aspconte. Accesso con SPID o registrazione manuale.

BOLLINI ROSSI. TERMINI PROROGATI A 120 GIORNI
In seguito alle nuove disposizioni dell’Asp di Catania, il termine per regolarizzare le esenzioni ticket per reddito con “bollino rosso” è stato prorogato a 120 giorni.
I cittadini dispongono di maggior tempo per regolarizzare la propria posizione, con una conseguente riduzione di disagi e preoccupazioni. Per questo motivo, non è necessario recarsi agli Sportelli.
Gli utenti saranno ricontattati con nuove modalità organizzative in corso di adozione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.