Condividi
La giornata

Asp di Palermo, open day itinerante in via Giannotta: l’iniziativa promossa dall’Istituto Sperone-Pertini

martedì 4 Marzo 2025
Antonella Di Bartolo

Il programma di visite ed esami gratuiti dell’Open day itinerante dell’Asp di Palermo si arricchisce di nuove prestazioni. Domani (mercoledì 5 marzo) nell’iniziativa promossa dall’Istituto Sperone-Pertini, gli operatori dell’Azienda sanitaria, in collaborazione con il Lions club Palermo Leoni, proporranno agli utenti del quartiere anche lo screening dermatologico e quello odontoiatrico pediatrico. Nuove attività che si aggiungono all’ormai tradizionale programma di esami che riscontra un’adesione sempre crescente da parte degli utenti di città e provincia.


“L’obiettivo delle nostre iniziative – ha spiegato il Direttore sanitario dell’Asp, Antonino Levitaè di promuovere la cultura della prevenzione, ma, soprattutto, di portare la sanità tra la gente. In quest’ottica abbiamo subito accolto l’invito della Dirigente scolastica dell’Istituto Sperone-Pertini, Antonella Di Bartolo, che con grande sensibilità su questi temi ha fortemente voluto un’iniziativa che, finora, ha consentito di erogare in poco più di un mese di attività, oltre 3.000 prestazioni gratuite di screening”.
Dalle ore 9 alle 16 basterà presentarsi muniti di un documento di identità e della tessera sanitaria per aderire ai programmi di prevenzione. All’interno del villaggio della salute che sarà allestito in via Giannotta (chiusa al traffico per l’occasione) e nelle aule messe a disposizione dalla Dirigente scolastica, Antonella Di Bartolo, ci sarà la possibilità di effettuare un vero e proprio check-up.

“E’ bellissimo che la nostra scuola diventi un vero e proprio villaggio della salute – ha sottolineato Antonella Di Bartoloin questo modo la prevenzione diventa facile e possibile. Per chi abita allo Sperone, o comunque in questa parte di città, non è sempre agevole o possibile spostarsi in altri quartieri per accedere ai test di screening. Inoltre, al di fuori dei programmi gratuiti dell’ASP, anche il costo del ticket può essere un ostacolo, e dunque facilmente ci si trascura. Abbiamo fortemente voluto che questa importante – e imponente – giornata di promozione della salute e di prevenzione oncologica coincidesse con l’approssimarsi della Giornata Internazionale della Donna e sono particolarmente contenta che alcuni screening siano indirizzati alle donne. Tante sono le mamme con cui parlo quotidianamente. Pensano a tutto e a tutti, trovano sempre il tempo per dedicarsi agli altri, ma troppo spesso mettono da parte loro stesse e rimandano i controlli. La scuola viene loro incontro, e grazie a questa meravigliosa iniziativa di cui siamo sinceramente grati ai promotori, in particolare a Gabriele Miccichè del Lions Club Palermo Leoni, all’Associazione di volontariato Serena a Palermo, e al Direttore Sanitario dell’ASP Palermo Antonino Levita”.

Senza prenotazione e gratuitamente si potranno effettuare: mammografia (screening del tumore della mammella riservato a donne tra 50 e 69 anni), pap test e hpv test (screening del cervicocarcinoma per donne tra 25 e 64 anni), distribuzione del sof test (screening del tumore del colon retto, riservato a persone tra 50 e 69 anni), prevenzione cardiovascolare (visita, Ecg ed eventuale approfondimento ecografico, rivolto a persone tra 50 e 65 anni), screening delle malattie infettive sessualmente trasmesse (Epatite C, Sifilide e HIV), screening audiometrico, vaccinazioni, screening visivo pediatrico (3-8 anni) e screening logopedico pediatrico (3-8 anni), screening dermatologico, screening odontoiatrico pediatrico, screening del diabete, consulenza ed orientamento ai servizi del Dipartimento della Salute Mentale, sportello amministrativo e prevenzione del randagismo (impianto gratuito del microchip).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.