Condividi
Sistema informativo Excelsior

Assoesercenti Sicilia, a luglio previste 33mila assunzioni

venerdì 14 Luglio 2023

Sono oltre 33 mila le assunzioni (a tempo determinato superiori ad un mese o a tempo indeterminato) programmate dalle imprese siciliane a luglio 2023 e arrivano a poco più di 79 mila nell’intero trimestre luglio-settembre.

I dati sono del Centro Studi di Assoesercenti, che analizza il Bollettino del Sistema informativo Excelsior – realizzato da Unioncamere e Anpal – che elabora le previsioni occupazionali di luglio. Le previsioni complessive evidenziano un andamento positivo sia rispetto al mese di luglio 2022 (+ 2,8mila assunzioni) sia sul trimestre luglio-settembre 2022 (+ 5,2mila). Ancora in aumento la difficoltà di reperimento, che riguarda il 43% delle assunzioni previste, circa 8 punti in più rispetto a luglio 2022. Sono le piccole imprese siciliane con meno di 50 dipendenti a programmare l’80,2% delle assunzioni complessivamente previste per il mese di luglio 2023, mentre le medie imprese, nella classe 50-250 dipendenti, ne programmano l’11,1% e le medio grandi imprese con oltre 250 dipendenti il restante 8,7%. Anche a livello provinciale il comparto del turismo è il settore predominante per le assunzioni. La provincia di Messina è in testa con circa 4,4 mila assunzioni previste nel trimestre luglio-settembre seguita da Palermo con 4,2 mila assunzioni, e Catania, che ne prevede 3 mila. Il settore del commercio, invece, vede capofila la provincia di Catania, che pronostica nel trimestre 2,8 mila assunzioni, con un incremento rispetto al 2022 del 16%. Seguono Palermo con 2,3 mila entrate previste e Messina con 1,3 mila.

Si conferma a luglio l’aumento su base annua,della previsione sia per i contratti a tempo determinato (+ 3,1mila unita; + 15,8%), che per i contratti di apprendistato (+ 745 unità; + 81,7%); mentre diminuiscono i contratti a tempo indeterminato (- 572 unità; – 3%).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da Forza Italia al PD, ecco tutte le reazioni di Palazzo Comitini sul voto delle Province CLICCA PER IL VIDEO

Ecco le prime reazioni raccolte da ilSicilia.it a Palazzo Comitini

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.