Author: Elio Sanfilippo
Categorie:
Dalla peste al coronavirus: le pandemie nella storia della Sicilia
I “Covid” per la Sicilia, e Palermo in particolare, non dovrebbero essere una novità. Tutta la loro storia è segnata…Nasce la scuola politica del PD a Palermo
Il Partito Democratico palermitano nei prossimi giorni inaugurerà una scuola politica rivolta agli amministratori locali. È un’iniziativa lodevole, soprattutto in…A proposito delle dichiarazioni del presidente della Liguria
Le dichiarazioni del presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, hanno provocato, com’era prevedibile, dure reazioni e severi commenti.Italia Viva lo sa di essere al governo? La bislacca condotta dei renziani
Il segretario del PD, Nicola Zingaretti, è notoriamente persona paziente e ponderata. Difficilmente alza il tono della voce, una peculiarità…Moderati per sopravvivere
Si torna a parlare di un partito dei “moderati” che - come ci informa Belzebù nell’articolo di questi giorni -…Superare limiti, errori e inefficienze nella gestione dei beni confiscati alla mafia
Nei giorni scorsi a Palermo si è svolto un incontro promosso dal Partito Radicale sul tema delicato delle aziende sequestrate…Nel centrosinistra palermitano è iniziato il (difficilissimo) dopo Orlando
Con l’iniziativa del PD “Apriamo il cantiere per Palermo 2022", nell’ambito della festa dell’Unità, è iniziato di fatto il dopo…Nella politica italiana non c’è spazio per le balene bianche, solo per i ‘centrini’
Nell’attuale mare della politica non crediamo che vi sia ancora spazio per balene bianche, al più per qualche merluzzo. D’altronde…Conservatori e progressisti ripartano dalla riforma della Costituzione
Come era nelle previsioni al referendum ha vinto il Sì e quindi dopo la conferma ricevuta dagli elettori la legge…Perché votare NO al referendum del 20 settembre
Più che ridurre il numero dei parlamentari la vera questione democratica che abbiamo di fronte è, infatti, la riforma dei…Palermo fa acqua da tutte le parti, Orlando cambi tutto o si dimetta
I cittadini sono sommersi dall'immondizia, intere zone trasformate in discariche, lavori stradali che non finiscono mai, servizi pubblici che non…Cosa succederà dopo Orlando?
Un articolo di Maurizio Zoppi per IlSicilia.it ha sollevato un problema molto importante per la città di Palermo. Chi sarà…Musumeci e l’assessorato ai Beni Culturali, pioggia di polemiche inutili
La nomina di un leghista all’assessorato ai Beni Culturali della Regione siciliana ha provocato un mare di proteste non solo…Quale futuro per il Sud dopo il virus?
Su come affrontare il dopo Virus dipenderà molto da quello che succederà in Europa. Il virus ha messo a nudo le…Un Primo Maggio venato da tristezza
È un Primo Maggio venato da tristezza perché il “morbo” ci ha privato della possibilità di festeggiare la giornata del…“Ha da passà ‘a nuttata”: riflessioni per il dopo Coronavirus
Ci attendono profondi cambiamenti nell'economia, nella vita civile e sociale e nel rapporto con la politica e le istituzioni. Occorre…Un pensiero sulla richiesta di Musumeci di applicare l’articolo 31 dello Statuto
Un pensiero di Elio Sanfilippo per il suo blog sulla richiesta del presidente della Regione Nello Musumeci che ha invocato…Sciascia e il Partito Comunista, storia di un rapporto contrastato
La ricorrenza del trentesimo anniversario della scomparsa di Leonardo Sciascia avrebbe meritato una maggiore attenzione e valorizzazione del suo pensiero…Sanità: al Sud sempre più persone rinunciano a curarsi
Una recente indagine dell’Istat evidenziava che nel Sud d’Italia un numero di persone, sempre più in aumento, (oltre il 13%)…La “Via della Seta” infligge un colpo mortale alle possibilità di sviluppo del Sud
Ora che si sono spenti i riflettori sul recente viaggio in Italia e la puntata in Sicilia del presidente della…Le cooperative siciliane a congresso per riflettere sul proprio ruolo
Nei prossimi giorni si svolgerà il congresso delle cooperative siciliane che fanno riferimento alla Legacoop.Placido Rizzotto costruttore di democrazia
Placido Rizzotto è ricordato come un importante protagonista della lotta contadina, il sindacalista che lottò in difesa della gente più…Il vero congresso del PD comincia ora
Le “primarie” per l’elezione del segretario nazionale del Partito Democratico si sono concluse con la netta vittoria di Nicola Zingaretti…Autonomie, referendum: grimaldelli per modificare la Carta senza il Parlamento?
La cosiddetta Autonomia differenziata prevista dal governo per alcune regioni del Nord comincia a essere degna di attenzione per le…Una riforma federalista dello Stato per una nuova unità nazionale
L’unica prospettiva per il Sud è di rimanere un’area di consumo e di assistenza attraverso l’invio di una quota di…Ripartire da Dalla Chiesa per costruire una nuova antimafia
Se non si vuole che l’antimafia si ritrovi solo in occasione di ricorrenze commemorative occorre ripartire dalla lezione di Dalla…Crisi politica e istituzionale: “si è conclusa”
Si è conclusa, anche se con grande fatica, la crisi politica e istituzionale, apertasi con il voto del 4 marzo,…
Ultima ora
venerdì 16 Giugno 2023
Berlusconi e il berlusconismo, chi raccoglierà l’eredità politica?
venerdì 31 Marzo 2023
Palermo, addio a Luigi Colombo, Miceli (CGIL): “Sindacalista senza misure e ultimo capo della classe operaia”
mercoledì 8 Marzo 2023
Buon Otto Marzo Giovanna
venerdì 24 Febbraio 2023
Ucraina, un anno dopo
giovedì 19 Gennaio 2023
Craxi, 23 anni fa la morte del leader del PSI. La sinistra senza socialismo, avrà mai un futuro?
lunedì 9 Gennaio 2023