Condividi
Il referendum

Autonomia differenziata, Cgil e Uil: “Puntiamo a costruire ampia partecipazione dal basso”

martedì 9 Luglio 2024

Domani, 10 luglio,  si svolgerà la prima riunione operativa per la Sicilia del comitato che promuove il referendum per chiedere l’abrogazione dell’autonomia differenziata, divenuta legge il  26 giugno.

Il quesito referendario è stato depositato in Corte di Cassazione il 5 luglio e pubblicato il giorno successivo nella Gazzetta ufficiale.  Partirà ora la raccolta delle firme a sostegno.
La riunione è organizzata da Cgil e Uil regionali e si svolgerà in modalità mista  a partire dalle 12 con la partecipazione di  rappresentanti di Verdi, Acli,  Wwf, Demos , Anpi , Pd- Psi- Legambiente, Italia Viv,  + Europa , Cgil, Uil,  Movimento 5 stelle, Sinistra Italiana, Arci, Libera,  Ali  Autonomie Locali,  Legacoop, Uisp, Rifondazione, Comunità Sant’Egidio.

La sede per la partecipazione di presenza è la Cgil regionale ( via Bernabei 22), dove ci saranno i segretari generali di Cgil e Uil Alfio Mannino e Luisella Lionti.
“Punteremo tutti insieme scrivono in una nota Alfio Mannino e Luisella Lionti– . Questa infatti non è una battaglia di parte, ma è una battaglia che riguarda il futuro della Sicilia, del Mezzogiorno, delle giovani generazioni. E’ una battaglia di tutti. Non ci stiamo- aggiungono- a essere ostaggi di una politica che guarda ad altri interessi e a consolidare le proprie posizioni sulla pelle dei meridionali che rischiano di avere meno servizi, meno sanità, meno scuola, meno infrastrutture senza peraltro che il sistema Paese ne tragga vantaggi”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it