Condividi

Bagni e immersioni nella fontana restaurata. Benvenuti a piazza Garraffello!

domenica 28 Maggio 2017

Solo una manciata di ore fa l’amministrazione comunale annunciava con toni trionfali la fine dei lavori di restauro della storica Fontana del Garraffello, nell’omonima piazza nel cuore della Vucciria: dieci settimane di lavori, per pulire e sistemare uno dei simboli di questo storico quartiere, per poi inaugurarlo in grande spolvero e copertura mediatica al seguito.

Bene, il simbolo, ritrovato lo è per davvero. Al punto che oggi – complice una domenica afosa – diversi ragazzini non hanno resistito alla tentazione di quell’acqua cristallina e, noncuranti della cancellata posizionata tutt’attorno alla fontana, hanno ben pensato di utilizzarla come piscina (o vasca da bagno, fate voi) per un bel bagnetto rinfrescante. La foto è stata pubblicata sul profilo Facebook di Mauro Alessi, seguita poi da altri scatti di passanti che hanno immortalato quel bagno rigeneratore.

E via con il primo, il secondo e il terzo. Bagni e schizzi, proprio come a Mondello o come nella piscinetta gonfiabile di qualche villino privato.

E così, i giornali da adesso possono cambiare il titolo: non più Da oggi la Vucciria ritrova la sua fontana” oLa fontana ritorna all’antico splendore”, ma “Da oggi piscina e immersioni in Vucciria” (come si è soliti dire tra i frequentatori notturni).

E buon bagno a tutti!

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.