Condividi

Baia di Naxos, spunta un capannone industriale: Legambiente fa ricorso al Tar

venerdì 4 Gennaio 2019
Capannone industriale al centro della baia Naxos Taormina, di fronte il Castello d Schisò. Legambiente Sicilia ha presentato ricorso al Tar.

Legambiente Sicilia ha presentato ricorso al Tar per la sospensione dei lavori  di un capannone industriale per la vendita e rimessaggio di barche proprio al centro della baia di Naxos Taormina, sulla spiaggia di fronte il Castello di Schisò, il magnifico monumento, sottoposto a vincolo storico-artistico nel 1988, recentemente acquisito al demanio dal Parco Archeologico di Naxos Taormina per divenire la sede del suo Museo Archeologico regionale e del polo culturale del comprensorio.

I lavori per la realizzazione del fabbricato sono stati autorizzati dalla Soprintendenza, malgrado si trovi a meno di 100 metri dall’ingresso del Parco Archeologico.

Gianfranco Zanna, presidente di Legambiente Sicilia
Gianfranco Zanna

Nei giorni scorsi la polizia municipale di Giardini Naxos ha bloccato il cantiere. In un documento, il Dipartimento regionali dei Beni culturali ha chiesto l’intervento della Soprintendenza, sia per il ricorso al Tar, sia per il mancato rispetto del limite dei 150 metri e perché è necessario, per l’esecuzione dei lavori, la presenza di un archeologo.

“Ma la ditta Pontile Walter – sottolinea Gianfranco Zanna, presidente di Legambiente Sicilia – ha continuato impunemente a lavorare, anche durante queste festività per terminare il prima possibile, nella più completa illegalità. Ennesima vergogna perpetrata ai danni di una delle baie più belle del mondo e che noi impediremo”.  

 

LEGGI ANCHE:

Legambiente: “Abbattiamo l’ecomostro abusivo di Aspra acquistato dai Cinquestelle”

Castello di Schisò, operazione culturale o danno erariale?

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.