Condividi
I primi dati

Ballottaggi: urne aperte a Caltanissetta, Gela e Pachino

domenica 23 Giugno 2024

Si sono aperte, stamattina presto, le urne in 101 comuni per il secondo turno delle amministrative.

Urne aperte a Caltanissetta, Gela e Pachino per eleggere il futuro sindaco.

Tra le sfide principali ai ballottaggi, a livello nazionale, troviamo: Firenze, Bari e Perugia. Campobasso, Potenza e Lecce.

In tutto sono 14 i capoluoghi chiamati a scegliere il primo cittadino. Oggi i seggi resteranno aperti fino alle 23 per poi, lunedì, riaprire alle 7 e chiudere alle 15 quando partirà subito lo spoglio delle schede.

 

I dati

Per il secondo turno delle elezioni amministrative alle ore 12 ha votato l’11,98% degli aventi diritto, in calo rispetto al primo turno di circa 10 punti.

È quanto emerge dai dati del Viminale pubblicati sul portale Eligendo e che si riferiscono ad oltre la metà delle 3.586 sezioni complessive. Nelle stesse sezioni alle 23 di sabato 8 giugno, nel primo turno, lla percentuale dei votanti era stata del 21,75%.

Crolla l’affluenza nel turno di ballottaggio per l’elezione del sindaco di Caltanissetta, dove si affrontano l’esponente di centrodestra Walter Tesauro e la candidata del centrosinistra Annalisa Petitto. Alle 12 si era recato alle urne solo il 7,88% degli aventi diritti, con un calo del 13,44% rispetto al primo turno che aveva visto recarsi ai seggi alla stessa ora il 21,33% degli aventi diritto.

In aggiornamento

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Festa dell’Unità, Piccione: “Palermo ha un ruolo centrale nella ricostruzione del tessuto del PD” CLICCA PER IL VIDEO

A presentare l’evento ai microfoni de ilSicilia.it è stata la segretaria provinciale del Partito Democratico Teresa Piccione

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.