Condividi

Bambini intossicati a Buseto Palizzolo, per l’Asp: “Era contaminata l’acqua usata per i cibi mensa”

martedì 13 Febbraio 2018
mensa

I cibi forniti alla scuola di Buseto Palizzolo e alla caserma Giannettino di Trapani erano contaminati dall’acqua di un serbatoio in pvc di duemila litri in uso alla ditta che forniva i pasti.

L’Azienda sanitaria di Trapani ha emanato questa mattina il provvedimento di sospensione temporanea dell’attività nei confronti della società “Le Palme” di Paceco che aveva l’appalto di fornitura. Il documento porta la firma del direttore del dipartimento di prevenzione dell’Asp Francesco Di Gregorio. “La sospensione – spiega Di Gregorio – è una misura per tutelare la salute pubblica, ai sensi dell’articolo 32 della Costituzione. Sarà efficace fino al ripristino dei requisiti igienico sanitari da parte dell’azienda”.

Anche al circolo didattico “Leonardo da Vinci” di Trapani, che riceve i pasti dalla stessa ditta, il commissario straordinario del Comune, l’ex procuratore capo di Palermo Francesco Messineo, ha segnalato al Sian (Servizio igiene alimentare nutrizionale) alcuni casi con medesima sintomatologia clinica.

Il provvedimento dell’Asp è stato consegnato anche ai carabinieri del Nas, che l’hanno notificato alla ditta e lo invieranno alla procura. Il Nas è tornato nel pomeriggio nella sede dell’azienda, dove tutti gli alimenti sono stati sequestrati e saranno distrutti.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.