Condividi

Baraccopoli a Messina, Bartolozzi (Fi): “Ottima sinergia tra ministro Carfagna e Regione Siciliana”

venerdì 14 Maggio 2021
Giusi Bartolozzi

“L’emendamento relativo allo stanziamento per la risoluzione del dramma della baraccopoli di Messina approvato dalla Commissione Affari costituzionali del Senato su proposta del Ministro Carfagna risponde ad una scelta concertata tra Stato e Regione Siciliana di intervenire per affrontare tempestivamente il
drammatico problema della Città di Messina, per troppo tempo abbandonata a se stessa” cosi Giusi Bartolozzi, deputata siciliana.

“Le risorse destinate alla Sicilia del Fondo sviluppo e coesione vengono cosi orientate, in linea con altre iniziative assunte dal Governo Musumeci, per affrontare il problema abitativo nella Città di Messina. Al Commissario straordinario il compito di raccordarsi con le istituzioni regionali e locali per utilizzare nelle forme più tempestive queste risorse. Bene cosi” conclude.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.