Condividi

Bellolampo, chiude la sesta vasca. Sabrina Figuccia: “A Palermo anche i rifiuti vanno in vacanza”

mercoledì 24 Luglio 2019
bellolampo-immondizia

Chiude ufficialmente la sesta vasca e in attesa dell’apertura della settima i rifiuti cittadini avranno il privilegio di andare in vacanza“, ad affermarlo Sabrina Figuccia, consigliere comunale Udc, che prosegue: “sembra solo una battuta, ma purtroppo ci troviamo di fronte ad una triste realtà”.

Sabrina FigucciaAvendo infatti la sesta vasca esaurito i volumi complessivamente autorizzati, i rifiuti andranno in trasferta presso altri impianti siciliani, che si occuperanno dello smaltimento finale, con costi esorbitanti che oscillerebbero intorno ai 70 mila euro al giorno” aggiunge la Figuccia – “E chissà se il sindaco Orlando ed il suo vice, Fabio Giambrone, così impegnato, con la sua divisa da sceriffo a multare gli incivili, questa volta troverà anche il tempo di assumersi le proprie responsabilità, comunicando magari ai cittadini quanto tutto questo inciderà da un lato sulle tasse cittadine e dall’altro sul servizio di raccolta, già molto carente“, conclude Sabrina Figuccia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.