Condividi
per non dimenticare

“Biagio Conte, un esempio di vita”: l’omaggio dello scultore campano Sepe

lunedì 30 Gennaio 2023

“In un periodo come questo, in cui siamo bombardati da notizie di mafia, omertà e corruzione, abbiamo bisogno di esempi di vita come quello di Biagio Conte”. È con queste parole che esordisce l’artista campano Domenico Sepe, che sui social ha mostrato alcune foto di una sua scultura dedicata al missionario laico palermitano, scomparso lo scorso 12 gennaio.

Dal suo studio di Afragola, ci racconta di aver “conosciuto tempo fa la figura di fratel Biagio, ma solo attraverso articoli e altre notizie. Non sapevo molto di lui, se non quello che emergeva, della sua storia di benestante che aveva deciso di lasciare tutto per dedicarsi agli ultimi. Dopo la sua morte, però – dice -, mi è capitato di trovare su TikTok un’intervista in cui raccontava le motivazioni che lo avevano spinto a fare lo sciopero della fame. Ho pianto. E non mi vergogno di dirlo”, ci tiene a sottolineare l’artista.

Da lì, poi, Sepe si ritrova a dover iniziare una nuova opera. Un blocco di argilla da cui non sa ancora cosa verrà fuori: “Man mano che lavoravo, mi rendevo conto che il volto barbuto di fronte al quale mi trovavo era quello del fondatore della missione Speranza e Carità”. 

Il volto di un uomo sofferente, molto diverso dalla personalità gioiosa che i palermitani per anni sono stati abituati ad incrociare: “A chi mi dice che Biagio Conte sorrideva sempre rispondo che, forse, è attraverso la sofferenza che passerà il suo messaggio, attraverso la sofferenza che ha voluto condividere con gli altri”, risponde.

L’opera di Domenico Sepe è e resterà un’incompiuta, “ma ha senso anche così, come incompiuta eppure completa è stata la sua vita”, dice l’artista, che attraverso la semplicità del materiale utilizzato, l’argilla, vuole raccontare a mondo la semplicità, l’umiltà, di fratel Biagio: “Un esempio di umanità, compassione e carità, in un messaggio non prettamente religioso. Perché tutti meritano di conoscere la sua figura”.

Per questo, Sepe donerà l’opera alla città di Palermo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it