Condividi

Bimba ceduta a una coppia sterile subito dopo il parto

mercoledì 26 Luglio 2017

Alterazione dello stato civile di una neonata mediante falsa attestazione di paternità è il reato contestato, in concorso, a tre persone di Marsala (una giovane coppia senza figli e la madre della neonata) finite agli arresti domiciliari, con braccialetto elettronico, dai carabinieri del comando provinciale di Trapani in esecuzione di un ordine del gip del Tribunale di Trapani Caterina Brignone. Secondo l’accusa, L.G., di 34 anni, avrebbe falsamente dichiarato all’ufficiale di stato civile del comune di Erice (la bambina al centro del caso è nata lo scorso dicembre all’ospedale Sant’Antonio di Trapani, che è nel comune di Erice) che la piccola data alla luce da A.M., di 38 anni, già madre di altri quattro bambini, era sua figlia e che sarebbe nata a seguito di una sua relazione extraconiugale.

E per questo, dopo l’uscita dall’ospedale, complice anche la moglie (P.C., di 28 anni), la portò a casa. A far scattare l’indagine, adesso sfociata nei tre arresti, è stata la segnalazione dell’assistente sociale del Comune di Marsala con cui L.G. e P.C. avevano avviato le pratiche per l’adozione di un bambino. L’assistente sociale, infatti, nel corso di una visita nell’abitazione della coppia (che a causa di gravi patologie di entrambi i coniugi, non poteva avere figli), scoprì l’improvvisa comparsa della neonata. La procura e i carabinieri di Trapani avviarono, quindi, indagini con intercettazioni telefoniche e ambientali, nonché con accertamenti di natura biologica. I tre arrestati sono tutti incensurati. Un caso analogo si era registrato all’ospedale “San Biagio” di Marsala nel 1996. In quel caso, protagonisti della vicenda furono una ragazza madre di 19 anni e una coppia italo-francese che dopo 22 anni di matrimonio non era ancora riuscita ad avere dei figli.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.