Condividi

Blitz del Nas allo “Street food festival” di Sciacca, sequestrati 40 kg di carne andata a male

martedì 7 Agosto 2018

Verifiche e controlli dei carabinieri del Nas sono scattati oggi in occasione del festival del cibo da strada svoltosi a Sciacca e San Leone durante il decorso week end.

In particolare, a San Leone, i militari hanno sequestrato circa 40 chili di carne in cattivo stato di conservazione, denunciando all’autorità giudiziaria un iraniano 40 enne, titolare di uno stand dedito prevalentemente alla preparazione del kebab.

A Sciacca, invece, il personale dell’Arma durante un controllo nei confronti di uno stand con prodotti dolciari, ha effettuato il sequestro di circa 130 chili di creme per pasticceria, risultate contenute in secchi in plastica, prive di tracciabilità e dell’elenco riportante le indicazioni obbligatorie previste per legge.

In questo caso, la multa è stata di 7.500 euro nei confronti del titolare. Street food e ristorazione collettiva, saranno nel mirino dei controlli dei carabinieri e del Nas per tutta la stagione estiva per di tutelare la salute dei cittadini e dei turisti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.