Categorie:
Romanzi da leggere online: il quinto capitolo di “La voglio gassata”
La 22^ puntata della rubrica “Romanzi da leggere online”prosegue con il quinto capitolo del romanzo di Caterina Guttadauro La Brasca,…Maria Carolina d’Asburgo-Lorena, la sovrana delle operazioni di intelligence ante litteram
Negli anni in cui, di fatto, gli inglesi furono padroni della Sicilia si registrarono episodi poco chiari su cui la…Fëdor Michajlovič Dostoevskij: “Il sosia”. La recensione
Questo romanzo breve di Dostoevskij fu pubblicato nel 1846 nella rivista di San Pietroburgo Otečestvennye Zapiski, e si ispira ad…Romanzi da leggere online: il quarto capitolo di “La voglio gassata”
La 21^ puntata della rubrica “Romanzi da leggere online” prosegue con il 4° Capitolo del romanzo di Caterina Guttadauro La…Pirati e predoni, le incursioni barbaresche in Sicilia nel XIX Secolo
Sembra incredibile ma, ancora all’inizio del secolo XIX, le incursioni barbaresche, che avevano tormentato per secoli le coste siciliane compromettendo…Per chi forse ha già dimenticato
“Dottore questa volta non ce l’ho fatta, non ho fatto storie, non ho permesso a loro di attaccarmi le lunghe…Romanzi da leggere online: il terzo capitolo di “La voglio gassata”
La 20^ puntata della rubrica “Romanzi da leggere online” prosegue con il terzo capitolo del romanzo di Caterina Guttadauro La…Ho Rivalutato la Dea Eupalla
Questa settimana i miei contatti sui social mi hanno visto molto partecipe delle vicende legate alla sorte della squadra di…La battaglia di Calatafimi, un successo insperato per Garibaldi
La battaglia di Calatafimi - per Garibaldi un successo insperato - è stata al centro di vivaci polemiche storiografiche alimentate…Romanzi da leggere online: il secondo capitolo di “La voglio gassata”
Romanzi da leggere online. 19^ puntata, 2° Capitolo del romanzo “La voglio gassata” di Caterina Guttadauro La Brasca.“Buco da 153 milioni” e tagli per cinque ospedali: quale destino per la sanità siciliana?
Abbiamo letto in questi giorni del “buco da 153 milioni” di euro e dei tagli in arrivo per cinque ospedali…Una Mattina Diversa
Carissimi, erano quasi le ore 20.00 quando al mio congestionato telefonino mi giunse una telefonata da un numero al quale…Le richieste dei rivoluzionari del 1848 e il ruolo del “locandiere” de Majo
Il capo militare, il luogotenente Luigi Nicola de Majo, duca di San Pietro, non poté fare altro che imbarcarsi per…Libri, “La rivoluzione della luna” di Andrea Camilleri | Recensione
Oggi 9 maggio 2019, ricorre il cinquantesimo anniversario della fondazione della Sellerio: il nostro piccolo omaggio lo facciamo consigliando l’acquisto…“Il sogno di un uomo ridicolo”, analisi filosofica del suicidio secondo Dostoevskij
Questo racconto di Dostoevskij, pubblicato nel 1877, come avviene per tutti gli scritti dei veri grandi scrittori, a distanza di…Romanzi da leggere online: il primo capitolo di “La voglio gassata”
Un racconto poetico e nostalgico di quel tempo perduto pieno di belle speranze e di bei sogni, confortato da grandi…Avido d’informazioni non faziose
Spesso il mestiere del giornalismo viene soppiantato da quello “dell’opinionista presenzialista”, un po' come avviene nei paesi dove stampa e…Storia di Emmanuelle Requesens il principe rivoluzionario che perse tutto per un ideale
Vivere da inquilino in quel palazzo splendido che era stato orgoglio del suo casato, questo è stato il, destino di…“Il Grande Inquisitore”, libero arbitrio, fede e libertà secondo Dostoevskij
Il quinto capitolo del romanzo di Dostoevskij “I fratelli Karamàzov”, denominato "Il Grande Inquisitore", ci riporta alla vera essenza della…Libri, “Il Macellaio” di Sándor Márai | RECENSIONE
“Il Macellaio” è il racconto d’esordio di Márai, pubblicato nel 1924, che narra di Otto, un ragazzino tedesco che scopre…Romanzi da leggere online: ultimo capitolo di “Silenzi d’amore”
L'ultima puntata del romanzo "Silenzi' d'amore" di Caterina Guttadauro La Brasca.Tutta colpa di Vitruvio
Sarà colpa di Vitruvio? Epruno racconta il suo viaggio: "Mi sono ridotto a fotografare episodi di “normalità” più che i…Gioacchino Ventura: un siciliano alle Tuileries
Gioacchino Ventura si pronunciò contro il sostegno acritico del cattolicesimo alle monarchie ed espresse un forte auspicio per una netta…Cinema e teatro, l’attore palermitano Giovanni Carta: “L’arte nutre emozioni e conoscenza”
Giovanni Carta, attore palermitano, diviso tra cinema e teatro: "Bisogna nutrirsi di conoscenza e di emozioni e questo lo può…Romanzi da leggere online: il settimo capitolo di “Silenzi d’amore”
La 16^ puntata della rubrica “Romanzi da leggere online”, continua con il settimo capitolo del romanzo “Silenzi’ d’amore” di Caterina…Perchè Nemo Profeta in Patria? Per la vecchia e malsana invidia
Carissimi Perché “Nemo” profeta in patria? Per invidia, soltanto la vecchia e malsana invidia, ciò che porta la gente ad…Così nacque la Ducea di Bronte concessa dal re borbone all’ammiraglio Nelson
La generosa concessione, faceva di Horatio Nelson non solo uno dei più ricchi e potenti feudatari di Sicilia, ma con…
Ultima ora
giovedì 8 Dicembre 2022
Messina: la riviera del Ringo non è il selvaggio west. Forse…..CLICCA PER LE FOTO
giovedì 8 Dicembre 2022
Giovanni Carta ed Emanuela Trovato, attori e acting coach siciliani, si raccontano e recitano alcuni racconti sulla Sicilia
sabato 3 Dicembre 2022
Mi scusi l’orario
mercoledì 30 Novembre 2022
Messina, quel che resta della Fiera: uno scenario bellico, una “fera” agonizzante
venerdì 25 Novembre 2022