
“Le opposizioni accusano il governo Meloni di voler nascondere le condizioni reali del Paese per esigenze di consenso. Sbagliano. Forse sono le opposizioni a nascondere gli effetti delle loro politiche sciagurate che hanno portato a questa situazione. D’altra parte, se si spendono 200 miliardi di euro per il Superbonus – misura che doveva efficientare il sistema energetico italiano tramite ristrutturazioni edilizie – e quel progetto ha riguardato solo il 4% delle case italiane, c’è un problema. Sono state scelte che hanno orientato le politiche economiche del Paese su qualcosa di cui paghiamo ancora le conseguenze. Questo governo ha preso circa il 60% delle risorse della finanziaria e le ha messe sul ceto medio-basso, destinandole a chi fa più fatica. Con i prossimi decreti arriveranno misure a sostegno di chi ha più bisogno. Siamo contro questa mozione, perché riguarda misure tampone che non risolvono il problema energetico. Serve realismo, non ideologia. Non rifaremo gli stessi errori del passato”. Lo dichiara in aula il senatore di Fratelli d’Italia, Raoul Russo, componente della commissione Bilancio di Palazzo Madama.