Condividi

Borgetto, azzerato hub della droga: eseguite 12 misure cautelari

martedì 18 Gennaio 2022

Nelle prime ore di stamattina, a Borgetto (PA), la Compagnia Carabinieri di Partinico, su delega della Procura della Repubblica di Palermo ha dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 12 indagati (di cui 1 destinatario degli arresti domiciliari, 5 dell’obbligo di dimora nel Comune di residenza e 6 dell’obbligo di presentazione alla p.g.) che, secondo il provvedimento, sarebbero responsabili di spaccio di sostanze stupefacenti.

L’indagine, condotta da febbraio a luglio 2020, ha consentito di documentare, anche grazie alle immagini acquisite dai sistemi di videosorveglianza posizionati sui luoghi in cui si svolgeva l’attività delittuosa, plurime cessioni di sostanze stupefacenti poste in essere dagli odierni indagati a favore di assuntori del posto, tra i quali, in un episodio ricostruito dagli investigatori, anche un minorenne.

L’attività investigativa è nata dai quotidiani servizi di controllo del territorio svolti dalla locale Stazione Carabinieri durante i quali avevano notato la presenza di giovani, fra i quali alcuni degli indagati che, stazionando nei pressi di alcune vie del centro abitato, avrebbero posto in essere comportamenti riconducibili ad attività di spaccio. Sulla scorta degli elementi informativi acquisiti dalla Stazione di Borgetto e della successiva attività investigativa della Compagnia di Partinico, i militari sono riusciti a raccogliere un consistente quadro indiziario nei confronti di tutti i presunti responsabili.

Con riferimento alle esigenze cautelari, il provvedimento del GIP ha rimarcato come l’attività illecita svolta, la connessione della stessa con il consumo personale e i rapporti tra i soggetti monitorati abbiano evidenziato il pericolo della reiterazione delle condotte. Alcuni degli indagati, inoltre, non si sarebbero astenuti nel proseguire l’attività di spaccio nemmeno dopo la scoperta di una delle telecamere installate dagli investigatori.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.