Condividi
La celebrazione

Brancaccio (PA), veglia e saluto in chiesa per i funerali di don Francofonte

giovedì 26 Dicembre 2024
don Maurizio Francoforte

Oggi sarà possibile dare l’ultimo saluto a don Maurizio Francoforte, parroco della chiesa San Gaetano che fu di Don Pino Puglisi, il prete ucciso dalla mafia. La visita sarà possibile dalle 9.30 alle 13 e dalle ore 15.30 alle ore 2.

Sempre oggi in parrocchia alle ore 18 la comunità si raccoglierà per una preghiera comunitaria. Le esequie di don Maurizio saranno celebrate venerdì 27 dicembre alle ore 10.30 presso la chiesa della Missione Speranza e Carità di via Decollati. “Il nostro cuore si è infranto – dice l’arcivescovo di Palermo Corrado Loreficema è sereno perché questo è il Natale di don Maurizio Francoforte, il parroco di Brancaccio che ha avuto – e continuerà ad avere – nel cuore il bisogno di rendere concreto il messaggio del Martire e Beato Pino Puglisi: se apriamo il cuore a Dio noi i cristiani possiamo contribuire alla realizzazione di una città umana riscattata dal male che si struttura che, per esempio, quello della mafia”.

Don Maurizio Francoforte, parroco della parrocchia San Gaetano – Maria SS. del Divino Amore del quartiere Brancaccio è morto, dopo lunga malattia, durante la notte della viglia del Santo Natale. Era nato a Palermo il 7 marzo del 1962, era stato ordinato presbitero il 25 maggio del 2002.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.