Condividi
A Baucina e a Ventimiglia di Sicilia

Cadono massi sulla Sp 6, risorse dalla Città metropolitana di Palermo per le indagini tecniche

venerdì 1 Marzo 2024
In merito alla caduta massi che ha provocato la chiusura la transito della Sp 6 di Baucina e Ventimiglia di Sicilia, la Città Metropolitana di Palermo ha provveduto ad utilizzare risorse proprie per l’esecuzione di campagne di indagini geognostiche, geotecniche, geofisiche e rilievo con drone e laser scanner sulla rete stradale.
L’iniziativa della Città metropolitana, che è stata illustrata nel corso di un sopralluogo con l’Autorità di bacino e i sindaci dei Comuni che ricadono lungo la Sp6, ha l’obiettivo di promuovere concretamente una rapida soluzione del problema.
Le attività, che consentono rilievi senza il bisogno di un accesso ad aree private, sono finalizzate ad un rilievo geo-strutturale e geo-meccanico degli affioramenti rocciosi, in modo da avere una ipotesi di traiettoria dei massi pericolanti.
Nella giornata di oggi è programmato un sopralluogo con la ditta dell’accordo quadro indagini geognostiche. L’esito delle indagini, che sarà pronto nel giro di una settimana, permetterà di acquisire dati necessari per individuare le soluzioni da adottare per riaprire nel più breve tempo possibile la strada provinciale al transito dei mezzi.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.