Condividi

Calcestruzzi Belice, i sindacati chiedono incontro con Minniti

giovedì 2 Febbraio 2017

calcestruzzi-belice-1Cgil Sicilia, Camera del lavoro di Agrigento e Fillea Cgil nazionale, regionale e provinciale si stringono attorno ad una nota, scritta in maniera congiunta in seguito al rinvio da parte della Corte d’appello di Palermo della sentenza sul caso della Calcestruzzi Belìce previsto il 14 aprile, in merito al reclamo presentato dall’Agenzia nazionale dei beni confiscati contro il fallimento dell’azienda dichiarato dal tribunale di Sciacca. “L’allungarsi dei tempi fa crescere tra i lavoratori l’incertezza e la preoccupazione”. Questo è quanto si legge nella nota, che continua. ” Il nostro auspicio è che una vertenza simbolo come questa abbia soluzione positiva nei tempi più brevi possibili ed è in questa direzione che la nostra battaglia continua“.

il_ministro_marco_minnitiIn seguito alla vicenda gli 11 lavoratori dell’impresa, che sono stati licenziati, proseguiranno l’occupazione permanente presso la sede della Calcestruzzi. Il sindacato annuncia “l’impugnazione extragiudiziale” contro i licenziamenti e chiederà un incontro urgente al ministro dell’Interno Marco Minnitiper sottoporgli la delicata vicenda di un’azienda sottratta alla mafia che deve essere messa nelle condizioni di riprendere l’attività nella legalità, salvaguardando e rilanciando l’occupazione“.

A preoccupare il sindacato e tutti i lavoratori è anche la possibile revoca della concessione per l’estrazione. Per scongiurare questo rischio Cgil e Fillea chiedono un incontro urgente all’assessore regionale all’industria. “Questo è il nostro convincimento – sostengono Cgil e Fillea – che la sopravvivenza nella legalità delle aziende confiscate e la tutela dell’occupazione siano il peggiore colpo che si possa infliggere alla mafia e il miglior segnale che può venire dallo stato nella lotta contro Cosa Nostra“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.