Condividi
La nota

Calcio, divieto di trasferta per i tifosi del Palermo. Varchi (FdI): “Decisione inammissibile e discriminatoria. Presenterò un’interrogazione urgente”

sabato 13 Settembre 2025
“Apprendere, a poche ore dalla partita Sudtirol-Palermo, che il Commissario del Governo per la provincia di Bolzano ha vietato la trasferta per i residenti in Sicilia lascia sbigottiti e suscita profonda indignazione. Una decisione inammissibile, senza precedenti, che crea non poco disagio soprattutto tra i tifosi rosanero, molti dei quali avevano già sostenuto spese importanti per organizzare la trasferta non esattamente agevole da Palermo”. Così in una nota Carolina Varchi, Segretario di Presidenza della Camera dei Deputati e responsabile di Fratelli d’Italia per le Politiche del Mezzogiorno.

“Non esiste alcuna ragione oggettiva che possa giustificare un provvedimento tanto restrittivo e discriminatorio: non ci sono episodi conflittuali pregressi tra le tifoserie, e il divieto limitato esclusivamente ai residenti in Sicilia assume i contorni di una misura vessatoria. Presenterò un’interrogazione urgente per conoscere nel dettaglio le motivazioni che hanno portato a un simile atto e soprattutto pretendo che sia fatta chiarezza. Non ci si può permettere di colpire migliaia di tifosi onesti, che chiedono solo di poter seguire la propria squadra”, aggiunge Varchi.

“Chiamerò in Parlamento a rispondere di tale operato il Commissario del Governo, perché un provvedimento così arbitrario e penalizzante non può passare sotto silenzio. È in gioco non solo la passione sportiva, ma il rispetto dei cittadini siciliani e dei loro diritti”, conclude.

 

La nota della società

In merito alla vicenda il Palermo F.C. ha comunicato, in una nota ufficiale, quanto segue: “In seguito al divieto di vendita dei biglietti per la gara Sudtirol-Palermo ai residenti nella Regione Sicilia, il Palermo FC intende esprimere tutta la propria forte amarezza, già manifestata agli Organi competenti, per la tempistica e le modalità di un provvedimento che penalizza i tifosi del Palermo a meno di 48 ore dall’inizio della gara, pur non potendo entrare nel merito dell’ordinanza.

I tifosi sono gli unici protagonisti del calcio: per tale ineccepibile ragione é doveroso pretendere un maggior senso di responsabilità nell’applicazione di principi, in coerenza con la necessità diffusa di garantire una partecipazione sempre più ampia degli sportivi italiani in stadi nuovi e all’avanguardia. Privare i tifosi della possibilità di assistere a una partita, non è una soluzione ma anzi, di per sé, la negazione stessa di quegli stessi principi. Ancor più grave se ciò finisce per mortificare chi non ha più il tempo e la possibilità di riparare agli impegni presi.

Il Club rosanero non condivide e non condividerà, pertanto, qualsiasi atteggiamento irrispettoso nei confronti dei sacrifici di famiglie e appassionati, che percorrono migliaia di chilometri investendo tempo e denaro per sostenere la propria squadra del cuore.

Ma il cuore vincerà sempre”.

 

Il sindaco Lagalla: “Una scelta che considero ingiustificata e irrispettosa”

Il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, ha dichiarato: “«Apprendo con grande amarezza e profonda indignazione la decisione del commissario di Governo di Bolzano di vietare, a poche ore dalla partita Südtirol – Palermo, la trasferta ai tifosi rosanero residenti in Sicilia. Una scelta che considero ingiustificata e irrispettosa, tanto nei modi quanto nei tempi. È inaccettabile che il divieto sia stato comunicato con un preavviso così minimo, senza alcuna motivazione concreta legata alla sicurezza pubblica, tanto più che nelle precedenti trasferte del Palermo a Bolzano non si sono mai verificati incidenti o criticità”.

Roberto Lagalla

“È inaccettabile che il divieto sia stato comunicato con un preavviso così minimo, senza alcuna motivazione concreta legata alla sicurezza pubblica, tanto più che nelle precedenti trasferte del Palermo a Bolzano non si sono mai verificati incidenti o criticità. I tifosi rosanero hanno sempre dimostrato senso di responsabilità e grande attaccamento alla maglia, anche in trasferta”, aggiunge il sindaco.

“Per queste ragioni, sosterrò qualsiasi iniziativa volta a conoscere le motivazioni di questo atto e a fare chiarezza su questa vicenda. Esprimo la mia piena solidarietà a tutti i tifosi del Palermo penalizzati da questa decisione tardiva e immotivata e auspico che in futuro scelte di questo tipo vengano adottate con maggiore attenzione, rispetto e trasparenza. Palermo merita di essere rappresentata in ogni stadio d’Italia, così come i suoi tifosi meritano rispetto per la loro passione e il loro comportamento esemplare”, conclude.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.