Condividi

Calcio, la favola del Licata: i gialloblu volano in Serie D

giovedì 28 Marzo 2019
Licata
Foto Fb Licata Calcio.

Il Licata conquista la meritata promozione in Serie D, attraverso la vittoria del campionato di Eccellenza – Girone A, già sfiorata lo scorso anno e negata solo da un grandissimo campionato del Marsala, oggi terzo in classifica nel girone I di Serie D e prossimo ai play-off di categoria. La promozione arriva dopo la vittoria della Coppa Italia d’Eccellenza agguantata lo scorso anno.

La società sportiva agrigentina è ripartita dalle ceneri del fallimento del 2014 ed oggi vede vicino il traguardo del professionismo, ambiente che i licatesi conoscono bene visto che hanno già militato nel campionati di Serie B giocati nella stagione 88-89 e 89-90.

Gli uomini di mister Campanella hanno raggiunto il tanto agognato traguardo con due giornate d’anticipo, attraverso la vittoria per 2-1 ottenuta sul campo del Sant’Agata di Militello. La vittoria è figlia di un cammino regale, con la bellezza di venticinque vittorie in ventotto giornate, alcune anche molto rotonde. Il Licata ha realizzato un bottino di 80 gol fatti, con una media di quasi 3 gol a partita realizzati, e di soli 16 gol subiti.

Mister Campanella ha creato un vero e proprio gigante armato di lancia e scudo. La lancia è rappresentata dalla punta di diamante dell’attacco licatese, ovvero Antonio Cannavò, capocannoniere del torneo con 27 gol fatti, mentre lo scudo è il reparto difensivo e, in particolare, il suo leader Salvatore Maltese, difensore classe 92 autore di uno dei due gol promozione.

La promozione è stata festeggiata da tutto il popolo licatese, il quale si è riversato nelle strade della città per festeggiare i suoi eroi e una promozione che rappresenta una favola sportiva per una intera città, una favola che sembra non volere scrivere il suo finale, lasciando spazio a nuovi e fantastici colpi di scena in futuro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.