Condividi

Calcio, Marsala: “Prima partita col Palermo a rischio, non c’è il campo”

martedì 13 Agosto 2019
Terreno Marsala

Marsala-Palermo è a rischio rinvio. Incredibile ma vero, la Serie D riserva già delle sorprese.

Il problema è rappresentato dallo stato drammatico del terreno di gioco dello stadio “Antonino Lombardo Angotta”, sul cui fondo campo si dovrebbe iniziare a lavorare proprio in questi giorni.

Ad oggi, 13 agosto 2019, il rischio che Marsala-Palermo non si giochi è molto alto. Lo stadio Lombardo non è assolutamente pronto. Oggi, o comunque in questi giorni, dovrebbero iniziare i lavori sul fondo campo dello stadio, i quali dovrebbero terminare fra circa quarantacinque giorni, a metà ottobre. Possiamo ragionare soltanto sulle ipotesi. Ad oggi, la soluzione più percorribile è la richiesta dell’omologazione del campo di Mazara, anche se l’impianto ha soltanto 4000 posti rispetto ai 12000 dello stadio di Marsala“. Esordisce così l’addetto stampa del Marsala Calcio, Emanuele Scavuzzo, relativamente al sorteggio dei calendari del Girone I della prossima Serie D 2019-2020.

Continua quindi la crisi degli impianti sportivi siciliani, sottolineata da diversi club calcistici nostrani, fra cui la FC Messina. Il terreno di gioco dello stadio di Marsala è assolutamente impraticabile e, ad oggi, non ci sono soluzioni alternative percorribili, se non quella di chiedere l’inversione dei turni o l’omologazione dello stadio di Mazara del Vallo.

Purtroppo quello che temevamo è accaduto, il Palermo alla prima giornata. Per noi è una partita attesa, il derby. È una partita che prometteva grande incassi. Potremmo chiedere anche l’inversione dei turni alla Lega, ma ad oggi sono soltanto ipotesi. L’unico stadio a norma è il Provinciale di Trapani ma il Prefetto non lo concederà mai, visto i motivi di ordine pubblico” ha chiosato l’AD del Marsala, sconfortato dal sorteggio.

Continueremo a seguire la vicenda, sperando in un esito positivo della situazione.

Serie D, Marsala Calcio: “Puntiamo alla medio-alta classifica”

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.