Condividi

Camera di Commercio Caltanissetta: la Cgil dice no all’accorpamento con Agrigento-Trapani

martedì 24 Luglio 2018
Camera di Commercio

«Ieri, in Prefettura, abbiamo detto NO ad una proposta di modello di accorpamento della Camera di Commercio con Agrigento e Trapani se questo cancella il prezioso lavoro di 41 lavoratori precari che prestano servizio a Gela e Caltanissetta da 25 anni. Un NO argomentato che porteremo al tavolo del Governatore Musumeci per chiedere la modifica del decreto legislativo Calenda che in nome di una razionalizzazione delle Camere di Commercio Italiane non ha tenuto conto del personale».

Ignazio Giudice (CGIL)
Ignazio Giudice (CGIL)

Interviene così Ignazio Giudice, Segretario Generale CGIL.

«Deve essere chiaro a tutti, ad iniziare dai politici regionali e nazionali, che la la Camera di Commercio della provincia di Caltanissetta non può reggersi con 12 dipendenti, basta pensare che alla sede di Gela erogano servizi al pubblico solo le lavoratrici precarie. No a scelte assurde, si alla rimodulazione ed al potenziamento, ad iniziare dalle ore dei lavoratori e dai servizi offerti ai cittadini, alla imprese ed ai professionisti. Siamo certi che il decreto legislativo a firma dell’ex Ministro Calenda riporta un numero sbagliato, falso, inesistente in merito all’organismo della Camera di Commercio, per questo chiediamo verità.  Ignazio Giudice Segretario Generale CGIL».
 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.