Condividi
Il fatto

Campobello di Licata (AG), scontro violento tra auto e trattore: un morto e un ferito

domenica 22 Ottobre 2023

Una persona è morta e un’altra è rimasta gravemente ferita dopo che, alle 6,45 circa, lungo la strada statale 123 all’altezza del chilometro 13+600, in territorio di Campobello di Licata (Ag), c’è stato uno scontro fra un trattore e una Fiat Punto.

Il tamponamento è stato violentissimo ed entrambi i mezzi si sono ribaltati. Il conducente del trattore, che trainava un carrello, un cinquantaduenne, è stato sbalzato ed è morto sul colpo.

Si chiamava Calogero Ciotta, 59 anni di Campobello di Licata (Ag), l’agricoltore che ha perso la vita a causa dell’incidente stradale fra il trattore che stava guidando e una Fiat Punto. L’automobilista, G. M. di 66 anni, anche lui di Campobello di Licata, è rimasto invece gravemente ferito ed è stato trasferito il eliambulanza all’ospedale “Sant’Elia” di Caltanissetta

 

Sulla strada statale 123 attualmente si registrano rallentamenti in entrambe le direzioni a causa dell’incidente, sul posto sono intervenute le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.