Condividi

Cancelleri: “La mia battaglia sarà abolire i vitalizi”

martedì 19 Dicembre 2017

“Con me entrano in consiglio di presidenza dell’Ars i 722.555 che hanno dato fiducia al Movimento 5 Stelle.

Lo ha sottolineato il parlamentare regionale del Movimento 5 Stelle Giancarlo Cancelleri, eletto vicepresidente dell’Assemblea Regionale Siciliana. “Per noi è importante entrare in quell’ufficio, perché il Consiglio di Presidenza gestisce anche i vitalizi, gli stipendi dei deputati regionali, il luogo dove in sostanza si decidono tutte le spese che rendono questo parlamento, come il più costoso d’Italia”.

“In quelle stanze – spiega Cancelleri – porteremo la battaglia dell’abolizione dei vitalizi dei deputati, per ridarli ai cittadini. Oltre 17 milioni di euro ogni anno che sono il più grande schiaffo morale a tutti quei cittadini che si alzano al mattino per racimolare uno stipendio che molto spesso non basta per arrivare neanche a fine mese. Dobbiamo impegnarci per rappresentare nella veste istituzionale tutte le forze dell’Assemblea Regionale, non dimenticando però tutte le battaglie che abbiamo raccontato ai siciliani durante questa lunga campagna elettorale. Siamo coscienti che sarà un onere e un onore. Noi siamo davvero una forza di governo, non siamo nati per stare all’opposizione e lo dimostreremo con tutte le proposte che porteremo dentro l’ufficio di presidenza e dentro questo parlamento”.

“Il prossimo appuntamento importante – aggiunge Cancelleri – è quello di marzo, data in cui il nostro candidato premier Luigi Di Maio inizierà a dare il massimo per il nostro Paese, così come ha già fatto e sta sta facendo adesso girando tutta l’Italia – conclude -. Noi faremo ovviamente la nostra parte e sarà una parte molto importante considerando che siamo la truppa più numerosa. A tal proposito ringrazio i miei colleghi del Movimento 5 Stelle, sono persone che hanno grande voglia di fare e di studiare tutte le migliorie che si possono portare avanti – conclude – per migliorare la qualità della vita del popolo siciliano e di questa nostra Sicilia”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.